Cambiamenti climatici: dopo Google, anche la BP lascia gli scettici dell’ALEC

La BP ha annunciato l’intenzione di non fare più parte dell’American Legislative Exchange Council (ALEC), la controversa coalizione di società e legislatori che attivamente si oppone alle leggi contro i cambiamenti climatici.  Alec nega che le attività umane siano in correlazione con l’innalzamento della temperatura globale.

Read More

UK: nel 2014 il solare cresce del 93%, le rinnovabili sorpassano il nucleare

Nel 2014, secondo i dati ufficiali resi pubblici dal governo britannico, per la prima in Gran Bretagna la produzione da rinnovabili ha sorpassato quella da nucleare. Le statistiche mostrano che lo scorso anno le fonti rinnovabili hanno rappresentato il 19,2% della

Read More

L’inquinamento dell’aria favorisce ictus e disturbi d’ansia

Oltre a essere responsabile di danni ai polmoni e al cuore, l’inquinamento dell’aria viene ora direttamente chiamato in causa anche come fattore scatenante di attacchi d’ansia e di eventi cardiovascolari acuti, come l’ictus. Lo indicano due recenti ricerche pubblicate sul British

Read More

Rapporto Assorinnovabili e Althesys sul mercato elettrico

Un nuovo disegno del mercato elettrico, volto ad un’integrazione strutturale delle fonti rinnovabili, potrebbe mettere a disposizione 9,5 GW di energia rinnovabile per i servizi di rete. Per continuare a favorire la diffusione di energia pulita si rende, inoltre, necessaria una

Read More

Giappone: la questione nucleare torna centrale

Oltre 18 mila morti. Intere città e villaggi distrutti. Il disastro di Fukushima è il più grave che abbia colpito il Giappone dalla fine della Seconda guerra mondiale. Dopo quattro anni, nonostante i 26 mila miliardi di yen (oltre 200 miliardi di

Read More

La Cina soffoca per troppo smog. Chiuse le centrali a carbone

Pechino, dove l’inquinamento in media è circa il doppio di quello nazionale, chiuderà l’ultima delle sue quattro grandi centrali elettriche a carbone entro il prossimo anno. La capitale cinese farà cessare l’impianto di proprietà di China Huaneng Group. Una centrale da 845

Read More

Costa Rica: il paese che usa solo energie rinnovabili

Sono 75 giorni che il Costa Rica sta producendo energia solo attraverso fonti rinnovabili. Dallo scorso dicembre a oggi, nessun tipo di combustibile fossile è stato bruciato. Il Paese dell’America Centrale è poco più grande della Svizzera e conta meno di

Read More

L’Italia resterà nella top 10 del fotovoltaico: un mercato da 1,5 GW l’anno

Entro il 2019, la potenza cumulata del fotovoltaico nel mondo crescerà del 177%, arrivando a quasi 500 GW. L’Italia, vecchia gloria del fotovoltaico, resterà nella top 10 dei mercati più importanti. A dirlo è l’ultimo Marketbuzz di IHS, secondo il quale il nostro Paese

Read More

La Danimarca punta dritto verso l’energia pulita

La Danimarca ha puntato verso la transizione a energia rinnovabile più velocemente di qualsiasi altro paese in Europa. La nazione scandinava genera un terzo del suo fabbisogno annuale di energia elettrica dal vento, e la capacità di energia solare è

Read More

Enel: addio al carbone e apertura alle rinnovabili. Pace fatta con Greenpeace?

Enel è pronta alla svolta verso le rinnovabili? Si è svolto a Roma un incontro importante tra una delegazione Enel guidata da Francesco Starace e Greenpeace, rappresentata dal direttore esecutivo di Greenpeace International, Kumi Naidoo, e da Andrea Purgatori, presidente di Greenpeace Italia.

Read More