L’Eni scopre in Egitto il più grande giacimento di gas del Mediterraneo

L’Eni ha scoperto in Egitto quello che definisce il «più grande giacimento di gas mai trovato del Mediterraneo» cogliendo un risultato che ridisegna la mappa energetica, e strategica, della regione. Si tratta di un campo di gas con «un potenziale

Read More

Come il petrolio scorre dentro e fuori a tutte le principali regioni del mondo

Ogni grande economia del mondo è alimentata dal petrolio. Ma la maggior parte di esse non produce il petrolio che utilizza. Nel suo nuovo rapporto “Statistical Review of World Energy“, BP ha incluso una mappa che traccia la circolazione del

Read More

La spinta sul clima del Papa in contrasto con gli investimenti petroliferi dei cattolici americani

Nel mese di giugno, Papa Francesco ha rincuorato gli ambientalisti di tutto il mondo, quando ha esortato un intervento immediato per salvare il pianeta dagli effetti del cambiamento climatico, dichiarando che l’uso di “combustibili fossili altamente inquinanti deve essere progressivamente

Read More

Gli scienziati si attendono svantaggi su come le città combattono l’erosione delle spiagge

Le spiagge si trovano a far fronte ai cambiamenti climatici e stanno perdendo terreno. Letteralmente. Onde, correnti, tempeste e persone, tutti muovono la sabbia e questo rende le spiagge, ovviamente, spiagge. Ma una combinazione tra l’aumento del livello del mare,

Read More

The Climate Deception Dossiers: i documenti interni delle industrie dei combustibili fossili rivelano decenni di disinformazione

Per quasi tre decenni, molte delle maggiori aziende di combustibili fossili del mondo hanno consapevolmente lavorato per ingannare il pubblico sulla realtà e sui rischi del cambiamento climatico. Le loro tattiche ingannevoli sono ora evidenziati in “The Climate Deception dossier“,

Read More

Tre cose da sapere su tre decenni di inganni sul cambiamento climatico

Più della metà dell’anidride carbonica mai creata dagli esseri umani è stata rilasciata nell’atmosfera a partire dal 1988. Quello fu l’anno in cui James Hansen, climatologo della Nasa, aveva affermato davanti al Congresso americano che il riscaldamento globale era già

Read More

USA #Election2016 | Diamo un’occhiata al punto di vista di Trump sul clima

Trump non ha ancora rilasciato una vera e propria piattaforma politica. Ovvero ha proposto diverse azioni politiche, di per sé. Ma ha creato baccano su alcuni temi vicini alla politica come quello di costringere il Messico a costruire un muro

Read More

La lista dei paesi che utilizzano più carbone per generare elettricità: Cina in testa

Il carbone è uno dei modi più inquinanti per generare elettricità e regioni come l’Europa hanno lavorato duramente negli ultimi anni per la sua graduale soppressione. Ma, allo stesso tempo, l’industrializzazione avviata in altre parti del mondo ha controbilanciato gli

Read More

Il successo di investimenti europei nelle energie rinnovabili

L’Europa ha guidato la spinta a passare da un sistema di centrali elettriche fondato sui combustibili fossili ad uno in cui una quota significativa di elettricità proviene da fonti non inquinanti. Il grafico seguente pone in relazione la spesa europea

Read More

È finalmente attivato il primo aeroporto ad energia solare del mondo

Se avete seguito le notizie su “Solar Impulse 2”, l’aereo solare che ha circumnavigato il globo, allora sarete felici di sentire questa notizia: l’aeroporto internazionale di Cochin, nello stato meridionale del Kerala (India) è ufficialmente il primo aeroporto al mondo

Read More