Gli edifici sono la fonte maggiore di inquinamento dell’aria in Europa, seguono industria e trasporti

Articolo di Lorenzo Pagliano* Secondo il rapporto 2014 della Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) le fonti di inquinamento dell’aria da particelle sono nell’ordine, per quantità emesse: edifici (residenziali e commerciali), industria e trasporti.  Le emissioni primarie di particelle (Particulate Matter

Read More

Smog, storia di un fenomeno centenario

articolo di Giovanni Viegi* Sono passati 105 anni da quando Henry Antoine des Voeux, componente della Società londinese per l’abbattimento del fumo da carbone, coniò un nuovo termine “smog”, sintesi di due parole “smoky fog”, per identificare “quel qualcosa prodotto nelle grandi

Read More

Il racconto sul clima 2015 in 15 numeri

Mentre l’anno volge al termine, Carbon Brief ha dato un’occhiata alle migliori storie o iniziative del 2015 riguardanti il clima e le ha raccontate attraverso i numeri. Eccole. Il limite di 1,5°C Nel corso degli ultimi 12 mesi, dopo aver

Read More

L’Italia come Pinocchio: 14,7 miliardi l’anno di sussidi alle fonti fossili

Sembra incredibile, ma anche se tutti sanno che il problema da risolvere è tenere sotto terra i combustibili fossili, e tutti i leader si sperticano in commoventi dichiarazioni sul futuro dell’umanità, i medesimi leader continuano a concedere generosi sussidi per

Read More

Vegetariano, vegano o “climatarian”?

Climatarian in italiano non si traduce. La nostra lingua, avida normalmente di termini presi in prestito dall’inglese, stavolta ha fatto spallucce e non si è appropriata di un neologismo estremamente trendy negli Usa e in generale tra gli anglosassoni. Climatarian,

Read More

L’agenda 2016 per il clima

Per la prima volta nella storia a Parigi è stato raggiunto un accordo storico sul clima approvato da 196 paesi impegnati nella lotta ai cambiamenti climatici.  L’accordo riflette un approccio flessibile per conseguire un’ampia partecipazione dei paesi attraverso con regole top-down,

Read More

Questi saranno i grandi temi sul clima nel 2016

Il 2015 è stato l’anno del movimento per il clima, dall’accordo della Cop21di Parigi al rigetto definitivo del gasdotto americano Keystone XL. Il movimento ha visto anche alcune sconfitte, come la revoca del divieto di esportazione di petrolio – che

Read More

Africa Energy Investment Summit

Dear Participant, We are excited that you have decided to join us for our 2016 inaugural edition of the Africa Energy Investment Summit which will be held in Washington DC during the spring. As you know, our continent has enormous

Read More

Che cosa sono le polveri sottili e chi ha deciso il limite

Alcune risposte ad altrettante domande che, in questi giorni, ognuno di noi vorrebbe fare per capire meglio il fenomeno dello smog che ha invaso le nostre città. Che cosa sono le Pm10, le polveri sottili? Sono quel «nero» appiccicaticcio che

Read More

Le soluzioni del suolo ai problemi del clima

Una soluzione potente al cambiamento climatico si trova proprio sotto i nostri piedi: il suolo. Sfruttando l’immenso potere della fotosintesi, possiamo convertire il carbonio libero nell’atmosfera, un problema, in carbonio nel suolo, una soluzione. Una branca scientifica in crescita dimostra

Read More