Il G20 finanzia i combustibili fossili quattro volte più che le rinnovabili

Le nazioni del G20 erogano finanziamenti pubblici in favore delle fonti fossili quattro volte più che quelli concessi alle energie rinnovabili. È quanto afferma uno studio condotto da Oil Change International e da una serie di associazioni tra cui Wwf,

Read More

Chiudere con il carbone per evitare 52 mila morti premature all’anno

Sostituire il carbone con l’energia solare potrebbe impedire 52mila morti premature negli Stati Uniti ogni anno, a rilevarlo è un’analisi della Michigan Technological University. Saving Lives and Money: The Potential of Solar to Replace Coal @MichiganTech https://t.co/OvziK5IySx — Adrienne Minerick

Read More

Nel 2016 installati 31mila pannelli fotovoltaici ogni ora

La crescita delle rinnovabili nel mondo ha toccato quota 9 per cento, con 161 gigawatt di nuova potenza installata raggiungendo i 2.017 gigawatt di energia pulita installati a fine 2016. È la fotografia scattata dall’ultimo rapporto annuale – “Renewables 2017

Read More

I climatologi negano l’esistenza di Donald Trump

Il mondo scientifico nega l’esistenza di Donald Trump. Cinquecento tra climatologi, geologi e scienziati vari si sono riuniti la settimana scorsa a Parigi per discutere sull’esistenza del “presunto 45° presidente degli Stati Uniti”. La notizia chiaramente a sfondo satirico è

Read More

Le rinnovabili stanno spingendo fuori mercato il carbone

Le fonti rinnovabili stanno spingendo fuori mercato le centrali a carbone e quelle a gas naturale. Dati alla mano, Bloomberg New Energy Finance (Bnef) nel suo ultimo report ha descritto i cambiamenti che da qui al 2040 potremmo aspettarci nel

Read More

Italcementi lancia Quarry Life Award, il concorso per promuovere la biodiversità nelle cave

Hai un progetto o un’idea per il ripristino della biodiversità nelle cave? Il Quarry Life Award potrebbe essere la tua opportunità, in palio premi fino a 30mila euro. Italcementi porta per la prima volta in Italia il Quarry Life Award,

Read More

Efficienza energetica, Italia imbattibile in Europa

In Italia gli ecobonus per l’efficienza energetica hanno attivato un milione di interventi, equivalente a ai 9,5 miliardi negli ultimi tre anni, di cui 3,3 miliardi solo nel 2016. È quanto ha rilevato l’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,

Read More

Il tesoro della Sardegna: l’energia del mare

“In Sardegna [il mare] si sente sempre, a cento e cento chilometri dalle coste, che splende nell’aria da ogni lato”, scriveva Elio Vittorini. La natura incontaminata che si svela, le montagne che piegano verso le coste svelando scenari mozzafiato, una

Read More

Il nucleare Usa a caccia di risorse pubbliche per sopravvivere

Il nucleare è sempre più in crisi. Negli Stati Uniti sono attualmente in funzione 99 reattori nucleari distribuiti in 30 Stati. L’energia nucleare contribuisce al 60 per cento dell’energia carbon-free americana ma è sempre più fuori mercato. Nelle ultime settimane,

Read More

Edoardo Garrone e la storia di Erg. Passare dal petrolio alle rinnovabili è possibile

Edoardo Garrone è il presidente di Erg, la multinazionale che in 80 anni di storia è passata dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia rinnovabile. Lo abbiamo intervistato. Perché un’intervista a Edoardo Garrone? La risposta è facile, perché è

Read More