Le energie rinnovabili potrebbero generare il 50% della potenza europea nel 2030

L’energia eolica ha registrato un anno record nel 2017, grazie ad una maggiore capacità offshore installata. Anche l’energia rinnovabile in generale ha continuato a crescere e per la prima volta l’UE ha generato più elettricità da fonti pulite rispetto al

Read More

Perchè le città dovrebbero piantare più alberi

Oltre 3 milioni di persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento atmosferico. Piantare alberi potrebbe aiutare a ridurre questo numero. Gli alberi, infatti, aiutano a migliorare la salute pubblica pulendo e raffreddando l’aria che li circonda. Con l’aumentare costante delle

Read More

La storia dell’energia solare fin dal 4.000 a.C.

Raccogliere l’energia del sole è stata un’impresa a cui l’uomo ha guardato sin dall’inizio della civiltà. Dopotutto, il sole emette 3,8 x 1026 watt di potenza (ossia 385 miliardi di miliardi di megawatt) e gli scienziati della NASA stimano che

Read More

L’Irlanda vota per mettere al bando gli investimenti sui combustibili fossili

L’Irlanda ha votato una legge che la candida ad essere il primo paese al mondo a disinvestire completamente il denaro pubblico dai combustibili fossili. Il parlamento irlandese ha approvato una legislazione storica con una votazione che ha raccolto 90 contro

Read More

Sette miti sul cambiamento climatico che le grandi compagnie del petrolio continuano a portare avanti

Solo nell’ultimo mese, i principali attori del settore dei combustibili fossili – le “big oil” – hanno fatto alcuni grandi annunci sul cambiamento climatico. La BP ha rivelato piani per ridurre le sue emissioni di gas serra acquisendo ulteriori società

Read More

Con il 100% di rinnovabili le Baleari promuovono il turismo sostenibile

Le isole Baleari in Spagna stanno varando un piano di lotta ai cambiamenti climatici incentrato sulla transizione energetica con l’obiettivo di arrivare al cento per cento di rinnovabili e mobilità elettrica entro il 2050 sulle isole di Maiorca, Minorca, Ibiza

Read More

Le coste del Giappone contaminate dal petrolio della petroliera Sanchi

Il petrolio della petroliera iraniana Sanchi, che dopo essere esplosa è affondata nel mar Cinese orientale, ha raggiunto le coste del Giappone. A denunciare il fatto la guardia costiera giapponese. Gli abitanti delle isole giapponesi di Amami-Oshima, famose per le

Read More

Dieci tendenze che daranno forma al mercato globale del solare nel 2018

Il 2018 sarà un grande anno per il solare in tutto il mondo. Lo scorso anno il mercato solare globale è cresciuto del 26%, con 99 gigawatt di capacità fotovoltaica collegata alla rete. Secondo il nuovo Global Solar Data Hub

Read More

In Giappone, l’idea di riaccendere il nucleare per disattivare Fukushima

A sette anni dallo spaventoso incidente nucleare di Fukushima, il Giappone punta ancora sulla Tokyo Electric Power (Tepco), la più grande utility elettrica del paese al centro delle polemiche per come ha gestito la sicurezza durante l’incidente dell’11 marzo 2011.

Read More

Come le rinnovabili cambieranno gli equilibri geopolitici globali del mondo

Fino a oggi, produrre energia ha significato l’impiego di carbone, gas naturale, petrolio e, nel caso del nucleare, uranio. Negli ultimi dieci anni, il mercato dell’energia sia è trasformato e le rinnovabili sono entrate in competizione con le fonti tradizionali,

Read More