Archive
Back to homepageContro la povertà energetica è necessario investire su cultura e informazione
Pippo Ranci ha una lunga esperienza nel settore energetico, è stato presidente dell’Autorità per l’energia, l’attuale Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, oggi è membro di Wame.org e vanta una carriera professionale trascorsa come accademico dell’economia all’Università del
Read MoreSi espande in Francia la strategia 100% rinnovabile di Erg
Nuovi progetti per la società energetica italiana con sede a Genova che, come ci aveva preannunciato il presidente Edoardo Garrone in un’intervista, punta oltralpe e acquisisce due parchi eolici e lo sviluppo di progetti eolici in Francia. L’operazione è stata
Read MorePer BP il gas è la chiave per il passaggio a un’economia a basse emissioni di Co2
Il grande freddo che quest’anno ha colpito l’Europa nordoccidentale ha ricordato la fragilità dell’approvvigionamento energetico del Vecchio Continente. E con l’abbassarsi delle temperature e l’aumento della domanda, i fornitori europei di energia hanno mostrato rinnovato interesse verso il gas. Per
Read MoreLivelli record per le energie rinnovabili e per il carbone nel 2017
Nel 2017, l’energia rinnovabile è cresciuta in maniera più rilevante rispetto all’anno precedente ma, contemporaneamente, secondo i nuovi dati diffusi dal colosso petrolifero BP, l’elettricità prodotta attraverso l’uso di carbone ha raggiunto un livello record. A fronte dei continui e
Read MoreL’eolico in Scozia va a gonfie vele
Sono passati solo gennaio, febbraio e marzo e la Scozia ha già raggiunto livelli record nella produzione di energia eolica. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il primo trimestre 2018 ha registrato un aumento di energia rinnovabile prodotta dal vento
Read MoreUn’esposizione al rischio di cancro otto volte maggiore per chi vive vicino a un pozzo di gas o petrolio
Vivere vicino a un impianto di estrazione di gas o petrolio aumenta il rischio di sviluppare il cancro. Lo sostiene una ricerca pubblicata su Environmental Science & Technology dell’American Chemical Society, e condotta da un gruppo di ricercatori della Colorado
Read More3 giorni di elettricità prodotta senza carbone: è il futuro del Regno Unito
Il tempo mite ha sicuramente giocato a favore, ma per la prima volta nella storia il Regno Unito ha soddisfatto la sua domanda elettrica senza ricorrere alle centrali a carbone per ben 76 ore. In funzione solo centrali alimentate a
Read MoreLa presenza femminile nel settore dell’energia cresce ma non abbastanza
Negli ultimi anni è aumentata la presenza di lavoratrici femminili nel mondo dell’energia, ma il livello resta ancora troppo basso, soprattutto a livello manageriale e tecnico. L’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha
Read MoreIl golfo del Messico, svenduto alle compagnie petrolifere dall’amministrazione Trump
Un altro passo a favore dell’industria dei combustibili fossili è stato messo a segno da Trump. Il governo americano ha messo all’asta un’area enorme di acque federali nel Golfo del Messico, senza tenere in considerazione i rischi per l’ambiente, già
Read MoreIn Germania, record energia pulita anche se solo per poche ore
Un altro record per le rinnovabili in Germania. Secondo dati ufficiali della Federal network agency tedesca lo scorso primo maggio le rinnovabili hanno fornito per alcune ore più del 100 per cento della potenza richiesta dal Paese. Today, 1st May,
Read More