Che cos’è il “carbon budget”
Per evitare gli effetti più pericolosi del cambiamento climatico, la comunità internazionale ha convenuto che l’aumento della temperatura media globale dovrebbe essere limitato a 2 gradi centigradi. Rimanere entro questo limite richiede la limitazione delle emissioni globali di gas ad effetto serra (GHG) a un trilione di tonnellate di carbonio, o 3.667 gigatonnes di anidride carbonica (GtCO2), noto come “carbon budget” (o bilancio del ciclo del carbonio). A partire dalla prima rivoluzione industriale, abbiamo già esaurito il 52 per cento di questo bilancio e, se le emissioni continueranno senza sosta, il mondo sarà in grado di esaurirne il resto entro tre decenni.
Quanto sono importanti le riserve di combustibili fossili per il carbon budget?
L’utilizzo di combustibili fossili è di gran lunga la più grande fonte di emissioni prodotte dall’uomo e il fattore più importante che influenza se siamo in grado di rimanere al di sotto del carbon budget. Nel 2010, l’utilizzo globale di combustibili fossili ha prodotto 32 GtCO2, il 72% delle emissioni fatte dall’uomo a livello mondiale. Limitando il riscaldamento a 2°C, occorrerà limitare le emissioni di combustibili fossili a 990 GtCO2 per il periodo compreso tra il 2012 e il 2100. L’utilizzo annuo di combustibili fossili dovrebbe essere pari a un terzo dei livelli nel 2010.
…
Fonte: World Resources Institute
Data: Ottobre 2017
Articoli correlati
Siamo pronti per il cambiamento climatico?
Abbiamo bisogno di ridurre le emissioni globali di gas serra sostanzialmente per evitare che i peggiori impatti del cambiamento climatico
Le energie rinnovabili viste dai più giovani
Pochi hanno una conoscenza approfondita sul tema dell’energia: quale miglior modo di iniziare che con una introduzione sulle fonti rinnovabili,
Come funziona l’energia geotermica?
Spiegare l’energia geotermica ad un pubblico di ragazzi e adulti che non conosce le informazioni di base sulle energie rinnovabili.