Combattere i cambiamenti climatici per migliorare la salute dell’uomo nel XXI secolo
Combattere i cambiamenti climatici rappresenta la migliore opportunità per migliorare la salute dell’uomo nel XXI secolo, a livello globale. Al contempo, lasciare che il riscaldamento globale avanzi cancellerebbe tutti i guadagni in termini di salute faticosamente conquistati da progressi medici, sociali ed economici nell’arco degli ultimi 50 anni. È questo l’imbarazzante trade-off delineato dalla Climate Health Commission messa in piedi da Lancet, una delle più autorevoli riviste mediche al mondo.
Articoli correlati
Clima, le 10 proposte della Chiesa cattolica
Dieci proposte per la Conferenza sul clima di Parigi, la richiesta che si arrivi a un “accordo giusto, giuridicamente vincolante
Triplicare l’eolico offshore potrebbe essere la strada per centrare gli obiettivi di Parigi
In Europa si potrebbero rispettare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi con un aumento dell’eolico offshore nel mare del Nord. Secondo
Siamo pronti per il cambiamento climatico?
Il cambiamento climatico sta impattando in diversi modi sulla nostra salute, gli ecosistemi e l’economia. Nei prossimi decenni, questi impatti