Conflitti

Back to homepage

Il passaggio alle rinnovabili genererà ancora conflitti?

L’uso crescente di pannelli solari, veicoli elettrici e turbine eoliche è una parte necessaria per affrontare il cambiamento climatico. Ma una gestione opaca dei minerali necessari a queste tecnologie energetiche pulite – dalla loro raccolta nei siti minerari al cliente

Read More

L’Australia abbandona la lotta ai cambiamenti climatici e abbraccia le fonti fossili

L’Australia, che spesso associamo ad ambita meta turistica per i suoi paesaggi incontaminati, è nei fatti un paese fortemente influenzato dalle lobby dei combustibili fossili. Ne sanno qualcosa gli aborigeni Wangan e Jagalingou che abitano le pianure del Queensland centrale

Read More

L’energia pulita entra nel campo rifugiati di Za’atari grazie al fotovoltaico

In Giordania, nel campo di Zaatari dove sono ospitati 80mila rifugiati siriani, un impianto solare fotovoltaico fornisce energia elettrica che consente all’Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr) un risparmio annuo di quasi 4,7 milioni di euro che possono

Read More

Come le rinnovabili cambieranno gli equilibri geopolitici globali del mondo

Fino a oggi, produrre energia ha significato l’impiego di carbone, gas naturale, petrolio e, nel caso del nucleare, uranio. Negli ultimi dieci anni, il mercato dell’energia sia è trasformato e le rinnovabili sono entrate in competizione con le fonti tradizionali,

Read More

La Siria è davvero una “guerra climatica”?

La guerra civile siriana ha imperversato per più di sei anni. C’è una storia che la collega ai cambiamenti climatici: un’intensa siccità, resa più probabile dal riscaldamento globale, ha causato “migrazioni di massa” all’interno del paese dalle aree rurali a

Read More

Amnesty International: Shell complice degli abusi in Nigeria

Amnesty International ha chiesto a Nigeria, Regno Unito e Olanda di aprire indagini sul ruolo avuto dal gigante petrolifero anglo-olandese Shell in una serie di orribili crimini commessi dal governo militare nigeriano nella regione petrolifera dell’Ogoniland negli anni Novanta. La

Read More

Israele priva un villaggio palestinese del suo impianto fotovoltaico, 30 famiglie al buio

Israele ha confiscato un impianto fotovoltaico donato al villaggio di Jubbet Adh Dhib, in Cisgiordania, dai Paesi Bassi nell’ambito di un programma di aiuti alla popolazione palestinese. Il progetto era costato mezzo milione di euro e il suo epilogo ha

Read More

I cambiamenti climatici causeranno sempre più conflitti nei prossimi anni

«I cambiamenti climatici sono un moltiplicatore di rischio che portano a subbugli sociali e verosimilmente anche a conflitti armati». Lo ha affermato Patricia Espinosa, segretaria della Convenzione quadro sul climate change delle Nazioni Unite (UNFCCC), durante la Conferenza internazionale sulla

Read More

La fotografia di un mondo in cui si utilizza il 100% di rinnovabili

Entro il 2050 il Pianeta potrebbe essere alimentato solo con fonti rinnovabili. Mark Jacobson, professore della Stanford University, in occasione della riunione annuale dell’American Geophysical Union, uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per parlare di cambiamenti climatici, ha

Read More

Anche la Marina americana scommette sul solare

Perfino la Marina militare americana ha deciso di investire sul solare perché è una fonte energetica sicura. E gli americani lo sanno, la sicurezza energetica è una priorità. Secondo il Belfer Center for Science and International Affairs at Harvard Kennedy

Read More