Eolico e solare più convenienti di gas, carbone e nucleare

La produzione di energia elettrica prodotta da solare su larga scala e da eolico è economicamente più conveniente rispetto alle più efficienti centrali elettriche alimentate a gas, a carbone e agli impianti nucleari. Si invertono i ruoli, fotovoltaico ed eolico

Read More

L’innovazione sta rendendo difficile riciclare i pannelli solari

Secondo il National Renewable Energy Laboratory, gli Stati Uniti installano un valore equivalente a 7 milioni di sterline al giorno di pannelli solari, un ritmo che assicura solo un quarto posto tra i Paesi classificati per capacità installata. Questi pannelli

Read More

I cambiamenti climatici potrebbero già aver colpito il mercato immobiliare

Negli Stati Uniti, tra il 2007 e il 2017, i prezzi medi delle abitazioni nelle aree a più basso rischio di inondazioni, uragani e incendi boschivi hanno superato di gran lunga quelli nelle zone a maggior rischio, secondo i dati

Read More

La gigantesca centrale a carbone che si converte all’energia verde

Sul treno per visitare uno degli ultimi posti in Gran Bretagna che brucia carbone per produrre elettricità, passo tre fattorie solari immerse nel sole. Passo anche a una fabbrica di carbone chiamata Eggborough che ha praticamente cessato ogni operazione. Nessun

Read More

Le isole stanno diventando la “nazione” più rinnovabile

Come la maggior parte delle isole, attualmente Palau, un arcipelago del Pacifico che si autodefinisce un paradiso incontaminato, fa affidamento sul gasolio per produrre quasi tutta la sua energia elettrica. È una scelta sia inquinante che costosa: i residenti pagano

Read More

Il carbone messo all’angolo dai costi bassi delle rinnovabili

Nei prossimi tre decenni, il carbone sarà via via cacciato fuori dal mercato della generazione di energia, contestualmente alla riduzione dei costi per le energie rinnovabili e ai miglioramenti portati dalla tecnologia nella versatilità delle reti a livello globale. Questa

Read More

Il cambiamento climatico sta portando il caos sulla nostra tavola

I tavoli da pranzo del mondo stanno già subendo gli impatti del cambiamento climatico. Mentre le regioni fredde si riscaldano e i luoghi caldi sono ancora più caldi, l’agricoltura e la pesca si stanno modificando e spostando. Un clima in

Read More

L’Irlanda mantiene la promessa e si libera dagli investimenti in carbone e petrolio

L’Irlanda è il primo stato al mondo a disfarsi di tutti i suoi investimenti nei combustibili fossili. Questa decisione era già stata presa più di un anno fa, ma giovedì 12 luglio è diventata ufficiale, con l’approvazione del progetto di

Read More

L’impegno deluso: i paesi del G7 stanno ancora sovvenzionando pesantemente l’industria dei combustibili fossili

Gli stati membri del G7, oltre a non aver raggiunto un accordo all’ultimo incontro del G7 in Canada, non sono nemmeno riusciti a tagliare i sussidi all’industria dei combustibili fossili. Al di là delle tante buone intenzioni per limitare i

Read More

L’eolico e il solare europei stanno crescendo senza alcun sussidio

L’utility francese Engie ha annunciato che svilupperà 300 megawatt di energia eolica in nove diversi parchi in Spagna, sostenuti da investimenti per 300 milioni di euro. E sta facendo tutto questo senza il supporto del governo. Ma non è l’unica

Read More