Documenti

Back to homepage

100 modi per dire energia in italiano

La sfida dei mutamenti climatici che convoca a Parigi, per la Cop21, il mondo intero, non è solo una sfida climatica e ambientale. È una sfida economica, tecnologica e geopolitica: influenza ed è influenzata dalle grandi questioni aperte nel mondo.

Read More

100% rinnovabili entro il 2050: una possibilità ora molto vicina

Il ‘sogno’ di avere una società alimentata con il 100% di rinnovabili non è riservato agli stati piccoli o tecnologicamente avanzati, ma è alla portata di tutti. Ne sono convinti Mark Jacobson e Mark Delucchi, due ricercatori dell’Università di Stanford,

Read More

Il mondo sostiene un accordo globale sulle emissioni

Mentre i leader mondiali si riuniscono a Parigi per l’accordo globale sui cambiamenti climatici, i cittadini di tutto il mondo stanno inviando due diversi ma non necessariamente contraddittori messaggi. Sia nei Paesi ricchi sia in quelli poveri, in generale, le

Read More

Grazie agli investimenti in efficienza energetica diminuisce l’inquinamento

Il nuovo volume Energy Efficiency Market Report 2015 pubblicato dall’International Energy Agency (Iea) rivela che i miglioramenti in efficienza energetica realizzati a partire dal 1990 nei Paesi membri hanno permesso di evitare di scaricare nell’aria 870 milioni di tonnellate di

Read More

Le scelte green delle aziende italiane

Greenitaly 2015, sesta edizione del rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy italiana, conferma la forza sempre maggiore di questo paradigma economico nel nostro sistema produttivo. In termini di diffusione: sempre più imprese fanno scelte green. In termini

Read More

Siccità e cicloni minacciano i bambini

Politici e scienziati lo ripetono da anni: i cambiamenti climatici sono una minaccia soprattutto per le nuove generazioni. I bambini, insomma. E l’ultimo rapporto dell’Unicef non è altro che una conferma: oltre mezzo miliardo di minori vive in aree a

Read More

Per un lavoro scommetti sul green

La crescita del settore energetico non si ferma. E le opportunità di lavoro si fanno largo, in Italia e all’estero. È quanto emerge dal report Work in Energy – Future Jobs Trends in the Energy Industry. Le lauree sono naturalmente di

Read More

Calo emissioni in Europa: una vittoria a metà

Nei giorni scorsi è arrivato un dato importante dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (Eea): l’UE è in traiettoria per raggiungere e superare il target al 2020 sulle emissioni, anche se per quelli al 2030 e al 2050 sarà necessario un cambiamento

Read More

Fotovoltaico: basta lo 0,6% del territorio per alimentare l’Europa

Il fotovoltaico gioca un ruolo importante all’interno della rivoluzione energetica mondiale. Ma a che punto siamo in termini di capacità produttiva, ritorno economico, affidabilità delle tecnologie e struttura dell’industria? E quali le conseguenze, sopratutto da un punto di vista di

Read More

Entro il 2020 il 26% del mondo correrà a fonti rinnovabili

«L’energia rinnovabile rappresenterà la principale fonte di crescita di energia elettrica per i prossimi cinque anni, spinta dai costi in calo e dall’espansione aggressiva nelle economie emergenti». A dirlo è il Medium-term renewable energy market report 2015 (Mtrmr) dell’International energy

Read More