Gli impatti del cambiamento climatico in Europa
I cambiamenti osservati nel clima stanno già avendo un impatto ad ampio raggio sugli ecosistemi, sull’economia, la salute umana e il benessere in Europa.
Nuovi record continuano a essere battuti, non solo con riguardo alle temperature globali ed europee ma anche relativi ai livelli del mare e alla riduzione del ghiaccio marino nell’Artico. Le precipitazioni cambiano, rendendo alcune delle zone umide presenti in Europa regioni secche e asciutte. Il volume dei ghiacciai e del manto nevoso sono in diminuzione.
Allo stesso tempo, fenomeni estremi legati al clima, quali ondate di calore, forti precipitazioni e siccità, stanno aumentando in frequenza e intensità in molte regioni. Le proiezioni climatiche forniscono ulteriori prove che gli estremi legati al clima aumenteranno in molte regioni europee.
Articoli correlati
La Nasa e lo studio del suolo sotto i nostri piedi
La Nasa non studia solo le stelle ed i pianeti; si occupa anche del suolo sotto i piedi. Studiare l’umidità
Crescono nel mondo i posti di lavoro nelle rinnovabili
Secondo l’International Renewable Energy Agency (Irena), nel 2016, le persone che avevano un impiego nel settore dell’energia rinnovabile erano più
Come il cambiamento climatico investe la nostra vita
Nasa e Agenzia federale Usa per la meteorologia (Noaa) hanno dichiarato che il 2016 è stato l’anno più caldo sulla