L’industria eolica mondiale è cresciuta del 44% nel 2014

L’industria dell’eolico nel mondo torna a correre nel 2014, con una crescita del 44% su base annuale. Dopo il calo nel 2013, il comparto l’anno scorso ha toccato quota 51.477 MW di nuova capacità installata.
Per il Global Wind Energy Council (GWEC), questa cifra rappresenta “un solido segnale di ripresa”, con un totale di pale eoliche nel mondo in grado di produrre 369.553 MW alla fine del 2014. A guidare la crescita globale si conferma la Cina, che l’anno scorso ha segnato il nuovo record di 23.351 nuovi GW installati e da sola rappresenta il 45% del mercato globale, staccando decisamente la vicina India (2.315 MW).
La Germania guida la classifica europea con 5.279 MW, una quota pur sempre superiore a quella dell’India, ed è seguita da Gran Bretagna (1.736 MW), Svezia (1.050 MW) e Francia (1.042 MW). Il mercato africano si ferma a quota 934 MW, mentre il Brasile è leader in America Latina, con 2.472 MW di nuove installazioni rispetto ai 3.749 MW complessivi. Il mercato Usa segna una ripresa nel 2014 rispetto al 2013, con 4.854 MW, mentre il Canada tocca un nuovo record (1.871 MW).
Fonte: Ansa
Data: Febbraio 2015
Articoli correlati
I canadesi chiudono un programma per l’energia rinnovabile locale
La provincia canadese della Nuova Scozia, sulla costa atlantica del paese, ha posto fine ad un programma che dava ai
Cop21 lascia irrisolte le questioni più difficili. L’energia pulita rimane “la” questione
Dal nostro corrispondente Eric J. Lyman (@EricJLyman) PARIGI – Con un giorno – o forse più – ancora a disposizione,
Nuovo record per l’aereo a energia solare: attraversa l’Atlantico e atterra a Siviglia
Il futuro dell’energia pulita si avvicina a bordo di un aereo totalmente ecologico. Il Solar Impulse 2, un velivolo ad