Il ghiaccio della Groenlandia
Situata nella regione artica vicino al Polo Nord, la Groenlandia è coperta da una coltre di ghiaccio massiccia tre volte le dimensioni del Texas e profonda mediamente un miglio. La Groenlandia si sta riscaldando quasi due volte più velocemente quanto l’Antartide, causando lo sciogliersi del ghiaccio e l’innalzamento del livello del mare a livello mondiale. La Nasa sta monitorando lo strato di ghiaccio della Groenlandia dallo spazio fino al fondo dell’oceano sottostante per fornire i dati per gli scienziati che studiano l’impatto globale della fusione del ghiaccio.
Articoli correlati
Una animazione per vedere la perdita di ghiaccio in Groenlandia
Questa animazione Nasa mostra la perdita di massa di ghiaccio in Groenlandia nel periodo compreso tra gennaio 2004 e giugno
Energia e altri settori chiave per ridurre le emissioni di gas serra
Un video in cui Massimo Tavoni ed Emanuele Massetti spiegano tecnologie, tempi e costi per ridurre le emissioni verso una società
Riscaldamento globale: paesi responsabili e paesi vulnerabili
Gli effetti del cambiamento climatico sono abbastanza difficili da evitare, indipendentemente da dove si vive, ma alcuni paesi stanno avvertendo