La Scozia sta per alimentare con il vento tutte le case

In Scozia la Scottish power generation ha annunciato che abbandonerà la generazione a gas e carbone per passare solo all’energia eolica. La società è il quinto produttore di energia del Regno Unito, acquisita dalla compagnia elettrica britannica Drax per 801 milioni di euro dal gruppo spagnolo dell’energia Iberdrola.
Un percorso di taglio delle emissioni lungo 10 anni
La decisione annunciata dalla Scottish power generation è l’ultima tappa in ordine di tempo di un percorso lungo circa dieci anni nei quali la compagnia ha chiuso tutte le sue centrali a carbone e venduto le restanti a gas e idroelettriche.
Oggi la società ha una capacità eolica di circa 2.700 megawatt sommando la produzione degli impianti già in funzione e di quelli in costruzione nel Regno Unito. Se a questa capacità si somma quella dei progetti a cui si sta pensando per il futuro, la Scottish power generation sarà in grado di generare più di tremila megawatt nel medio termine. Senza contare che la società sta anche investendo altri 5,2 miliardi di sterline su nuovi progetti di energia rinnovabile, sul potenzialmente delle reti e sulle tecnologie intelligenti.
Così la Scozia abbandona i combustibili fossili
Per Keith Anderson, l’amministratore delegato di Scottish power generation, ha ricordato che si tratta di “un cambiamento decisivo per l’energia della Scozia perché diamo corpo a un’ambizione di lungo termine. Stiamo abbandonando la generazione legata alla CO2 per un futuro rinnovabile alimentato da energia verde e più economica. Abbiamo chiuso con il carbone, venduto il gas e costruito abbastanza eolico per alimentare la case scozzesi”. Quanto sta avvenendo nel Regno Unito si sta realizzando anche in altre regioni del mondo, pure negli Stati Uniti – nonostante le politiche a favore dei combustibili fossili del presidente Trump. In Texas, ad esempio, il più grande produttore statale di elettricità, la Vistra Energy, sta chiudendo tre centrali elettriche a carbone; nel Massachusetts, nel 2014, aveva chiuso per mancanza di redditività la centrale di Mount Tom e al suo posto si sta realizzando un impianto fotovoltaico da 5,76 megawatt.
…
Fonte: Lifegate
Data: Novembre 2018
Articoli correlati
Il fotovoltaico cresce nel mondo: il nuovo record del 2016
Sono 303 i gigawatt di fotovoltaico nel mondo, 75 dei quali installati solo nel 2016: una crescita repentina a cui
Non è più una novità il boom delle tecnologie energetiche pulite negli USA
Era il 1997, e le parti interessate stavano lavorando duramente per contribuire a creare il primo standard di energia rinnovabile
Guida autonoma: una auto su 7 entro il 2030
Dalla redazione di Canale Energia. Entro il 2030 1 auto su 7 sarà a guida autonoma. Ad affermarlo l’analisi “Strategic