Le rinnovabili britanniche superano per la prima volta i combustibili fossili

Nel Regno Unito le rinnovabili hanno triplicato la loro capacità superando i combustibili fossili. È questo il risultato di una analisi condotta dall’Imperial College di Londra per Drax, un’azienda energetica britannica. La corsa all’energia pulita registrata negli ultimi cinque anni in Gran Bretagna è stata perfino più rapida di quella registrata negli anni Novanta, quando la fonte di energia su cui si scommetteva per il futuro era il gas.
La corsa inarrestabile delle rinnovabili nel Regno Unito
Negli ultimi anni, lo sviluppo dell’energia rinnovabile nel Regno Unito ha viaggiato a una tale velocità per cui la sua capacità è triplicata. Al contrario, la capacità legata ai combustibili fossili è diminuita di un terzo, complice il fatto che molte centrali elettriche tradizionali sono state chiuse a causa della fine del loro ciclo di vita o perché diventate oramai antieconomiche. Una corsa che ha mostrato i suoi frutti nel periodo tra luglio e settembre di quest’anno. In questi tre mesi, infatti, eolico, solare, biomassa e idroelettrico hanno raggiunto una potenza di 41,9 gigawatt, superando quella prodotta da centrali a carbone, gas e petrolio che si è fermata a 41,2 gigawatt.
Eolico e solare trainano l’ascesa dell’energia verde
Il risultato ottenuto non permette ancora di poter dire che le rinnovabili siano diventate la prima fonte di energia del Paese. Nello stesso trimestre, infatti, la generazione elettrica arrivata dai combustibili fossili è stata pari a circa il 40 per cento della produzione elettrica complessiva, una quantità ancora superiore al 28 per cento realizzato dalle fonti rinnovabili. Allo stesso tempo, pero, più della metà della produzione di energia elettrica è stata a basso tenore di carbonio, prodotta da fonti rinnovabili o dalle centrali nucleari. Nel mese di settembre 2018, le fonti a basse emissioni di carbonio hanno raggiunto il record assoluto producendo oltre il 60 per cento dell’elettricità della Gran Bretagna. Biomassa, eolico e solare hanno prodotto tra l’11 e il 24 per cento in più di elettricità al terzo trimestre 2017, mentre il gas ha prodotto il 10 per cento in meno.
…
Fonte: Lifegate
Data: Novembre 2018
Articoli correlati
Perchè l’industria nucleare ha bisogno di $500/MWh
Il premier dell’Australia del Sud Jay Weatherill ha annunciato l’avvio di una “royal commission” nel settore dell’energia nucleare. Weatherill sostiene
Smog, storia di un fenomeno centenario
articolo di Giovanni Viegi* Sono passati 105 anni da quando Henry Antoine des Voeux, componente della Società londinese per l’abbattimento del fumo
L’Austria ricorre alla Corte di Giustizia europea per le sovvenzioni alla centrale nucleare britannica di Hinkley Point
Il governo austriaco ha deposto una denuncia alla Corte di Giustizia europea contro le sovvenzioni concesse dal governo inglese per la costruzione