L’innovazione sta rendendo difficile riciclare i pannelli solari

Secondo il National Renewable Energy Laboratory, gli Stati Uniti installano un valore equivalente a 7 milioni di sterline al giorno di pannelli solari, un ritmo che assicura solo un quarto posto tra i Paesi classificati per capacità installata. Questi pannelli sono costruiti per durare 30 anni, il che preannuncia una grande richiesta di un loro riciclaggio nei decenni a venire e, fin da subito, una crescita della domanda, legata al fatto che alcuni pannelli vengono danneggiati o non raggiungono le prestazioni garantite.
L’innovazione sta rendendo le batterie agli ioni di litio più difficili da riciclare. Proprio come i produttori di ioni di litio hanno imparato a ridurre l’impiego di costoso cobalto, i produttori di pannelli solari sono diventati molto bravi a omettere il loro ingrediente più costoso: l’argento.
“Gli stessi produttori sono piuttosto inclini a ridurre il contenuto di argento nei loro moduli“, ha affermato Garvin Heath, uno scienziato senior del National Renewable Energy Laboratory, “perché ciò può aiutare a gestire e ridurre i costi del loro prodotto”.
L’argento costituisce una frazione molto piccola della massa di un pannello solare, ma rappresenta una percentuale molto alta del suo valore, circa il 47%. Potremmo pensarlo come quasi la metà di quanto costituisce per un riciclatore l’incentivo a recuperare un pannello solare. L’argento vale molto più degli altri componenti recuperabili: alluminio, rame, silicio e vetro. Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, i produttori sono stati in grado di ridurre il contenuto di argento utilizzando le tecnologie inkjet e serigrafiche per sostituire l’argento con una combinazione di rame, nichel e alluminio.
…
Fonte: Forbes
Data: Ottobre 2018
Articoli correlati
Ikea torna a vendere piccoli impianti fotovoltaici nel Regno Unito
Sono passate solamente poche settimane dall’annuncio della sospensione, lo scorso febbraio, delle vendite di prodotti solari nei 17 negozi inglesi
Bill Gates e il disinvestimento: davvero una falsa soluzione?
Bill Gates ha bollato il disinvestimento dai combustibili fossili come “una falsa soluzione” e ha accusato gli ambientalisti di fare
Il taglio dei sussidi dimostra che è arrivata l’ora delle rinnovabili
Alcuni governi in Europa stanno introducendo misure che limitano il sostegno finanziario alle energie rinnovabili. Tali provvedimenti non dovrebbero essere visti come