Lo scorso anno, in Germania, le energie rinnovabili hanno superato la capacità dei combustibili fossili

Nel rapporto annuale di monitoraggio, la Bundesnetzagentur e il Bundeskartellamt hanno analizzato i dati per il 2017. Alla fine dello scorso anno, le energie rinnovabili rappresentavano circa 112,5 GW di capacità operativa, mentre le fonti convenzionali ammontavano a 105,1 GW.
“Nel 2017, per la prima volta è stata prodotta più capacità di generazione dalle fonti rinnovabili rispetto a quelle convenzionali”. Questo è uno dei risultati principali del rapporto di monitoraggio pubblicato sullo sviluppo dei mercati tedeschi dell’elettricità e del gas, dalla Bundesnetzagentur e dal Bundeskartellamt. La capacità di generazione totale installata in Germania è aumentata di 5,8 GW, toccando ora i 217,6 GW. Di questo, 112,5 GW prevenivano da fonti rinnovabili e 105,1 GW da centrali elettriche convenzionali.
La produzione di energia elettrica è rimasta a 601,4 TWh, all’incirca allo stesso livello di quella del 2016. Le energie rinnovabili, tuttavia, hanno continuato ad aumentare la loro quota di produzione di energia elettrica. Secondo il rapporto, l’energia rinnovabile rappresentava il 36% del consumo lordo di elettricità complessivo di 579,9 TWh, e quest’anno è previsto un ulteriore aumento a circa il 39%.
La produzione di energia non rinnovabile è diminuita in modo sproporzionato, specialmente quella proveniente dalle centrali a carbone.
Il rapporto rivela che l’energia rinnovabile ha fornito circa 204,8 TWh, di cui circa il 78% venduto direttamente sul mercato.
…
Fonte: PV Magazine
Data: Dicembre 2018
Articoli correlati
Nel Massachusetts una vecchia e inquinante centrale a carbone si converte al solare
La centrale elettrica di Mount Tom a Holyoke, nel Massachusetts (Stati Uniti), sta passando dal carbone al solare. Il proprietario
L’evoluzione e il futuro delle rinnovabili in un’infografica
Sai che la prima cella solare è stata sviluppata nel 1954? Che le rinnovabili negli ultimi anni hanno rappresentato oltre
Entro il 2040, almeno il 40% della potenza mondiale arriverà dalle rinnovabili
L’esplosiva crescita delle energie rinnovabili nell’ultimo decennio ha scosso l’industria energetica. Mentre i costi del solare e dell’eolico continuano a diminuire