La geopolitica di petrolio e gas

Che cosa è la geopolitica e perché è importante?
La geopolitica è un tema cruciale per il settore petrolifero e del gas e può essere vista come una fonte di rischi e di opportunità. In generale la tendenza verso un comportamento politico nazionalista e aggressivo indica un aumento dell’instabilità a livello globale. Non è un caso, infatti, che uno dei principali rischi che devono affrontare le compagnie petrolifere e del gas, come evidenziato dallo studio di EY, sia la geopolitica.
Il termine “geopolitica” comprende una vasta gamma di interconnessioni tematiche, tra cui:
– Diplomazia e sicurezza
– Economie globali
– L’incertezza dei mercati finanziari e dei fornitori
– Commodity e prezzi
– Fluttuazioni dei tassi di cambio
– Disordini civili e dei lavoratori
Perché geopolitica è un contesto complesso e volatile, con attori imprevedibili che hanno obiettivi contrastanti e motivazioni diverse, si è tentati di vedere la geopolitica come un qualcosa impossibile per cui essere preparati o da controllare. Sebbene la natura della geopolitica sia carica, vi è comunque la possibilità di mitigare l’impatto delle tensioni geopolitiche sul settore.
Tuttavia, quando le compagine sono in grado di prevedere le tendenze emergenti o di reagire ai rapidi e imprevedibili cambiamenti geopolitici, i potenziali impatti sulle prestazioni del progetto della compagnia possono essere significativi.
Ridurre le complessità
Lo studio di EY ha l’obiettivo di demistificare la complessità geopolitica mettendo in evidenza i limiti di chiave sul comportamento nel sistema internazionale, analizzando tre aspetti:
– Geografia
– Economia
– Tecnologia
Fonte: EY
Data: Marzo 2015
Leggi l’articolo in inglese
Articoli correlati
Guerra del petrolio 2015, tutti i fronti aperti: equilibri geopolitici a rischio
L’oro nero non conosce religione. Che si sia di fede musulmana o di culto protestante, che si abbracci l’integralismo imbracciando
Un duro risveglio (la fine del petrolio)
Premiato film-documentario svizzero del 2006 sulla fine del petrolio. Il film è diretto da Basil Gelpke e Ray McCormack. Fonte: Lava
Come leggere le etichette energetiche per elettrodomestici
Dalla redazione di Canale Energia, articolo scritto da Marianna Palumbo Leggere le etichette energetiche degli elettrodomestici è un ottimo modo