Notizie
Back to homepageEolico: costa meno di carbone e nucleare secondo uno studio UE
L’eolico onshore è la forma di energia più economica. A rivelarlo è stata una recente analisi commissionata dalla Commissione Europea a Ecofys, azienda di consulenza attiva nel settore delle fonti rinnovabili. Stando ai dati diffusi nel report, l’energia eolica ha costi inferiori rispetto al
Read MoreLe guerre del ventunesimo secolo? Sono per l’energia
I conflitti globali sono alimentati sempre più dalle mire su petrolio e gas naturale e sul denaro che queste risorse muovono. Michael T. Klare, docente di studi sulla sicurezza internazionale al Hampshire College di Amherst, in Massachusetts ha recentemente pubblicato
Read MoreSussidi pubblici alle fossili: Italia e G20 continuano a finanziare le trivelle
I paesi del G20 ogni anno destinano 88 miliardi di dollari di denaro pubblico per aiutare le compagnie a trivellare e sviluppare nuove riserve, questo nonostante la promessa fatta cinque anni fa di eliminare progressivamente gli aiuti alle fossili, a partire proprio da quelli
Read MoreOettinger e la sospetta ‘censura’ sui sussidi a fossili e nucleare
Secondo un documento riservato, rivelato dalla testata tedesca Sueddeutsche, il commissario europeo all’Energia Gunther Oettinger sarebbe intervenuto per far cancellare da un documento della Commissione l’entità dei sussidi pubblici alle fonti fossili e al nucleare, che ricevono molti più soldi pubblici di efficienza e rinnovabili. Nella
Read MoreEsternalità ambientali
“Per esternalità s’intende un effetto esercitato dall’a- zione di un agente, per es. attraverso la produzione o il consumo di un bene, su un altro agente”. Con il diffondersi dell’industrializzazione e il conseguente manifestarsi dei problemi ambientali, le esternalità tecnologiche
Read MoreCarbon Budget Report, la crisi climatica raccontata attraverso i grafici
E’ uscita l’edizione 2014 del Carbon Budget Report, rapporto sulle emissioni climalteranti frutto del lavoro di 88 studiosi provenienti da 68 organizzazioni di 12 paesi disponibile sul sito Global Carbon Project. Il report mostra che per evitare un cambiamento climatico disastroso, di 3-5°C, serve
Read MoreRapporto WHO 2012: sette milioni i morti per l’inquinamento atmosferico
Secondo l’ultima valutazione della WHO (World Health Organization) presentata a Ginevra, ogni otto morti avvenute nel 2012 una era legata all’inquinamento atmosferico, da fonti che variano tra i fuochi di cottura agli scarichi delle automobili e principalmente a causa di infarti, problemi cardiaci, polmonari
Read MoreRapporto WHO 2012: sette milioni i morti per l’inquinamento atmosferico
Secondo l’ultima valutazione della WHO (World Health Organization – Organizzazione Mondiale della Sanità) presentata a Ginevra, ogni otto morti avvenute nel 2012 una era legata all’inquinamento atmosferico, da fonti che variano tra i fuochi di cottura agli scarichi delle automobili e principalmente a causa di
Read MoreGiornata della terra 2014: città sostenibili
Video con un invito a sostenere la trasformazione delle città in città sostenibili Fonte: Earth Day Network Data: Aprile 2014 In lingua inglese
Read More