Perché non usiamo solo l’energia solare?
L’energia solare è la fonte energetica più economica e sostenibile rispetto alle attuali centrali elettriche a combustibili fossili. Perché quindi non usiamo solo l’energia solare? A causa delle nuvole che rendono l’irradiazione solare difficile da controllare. Alexandros George Charalambides spiega come torri e pannelli solari generano elettricità e come gli scienziati stanno cercando di creare un sistema che può funzionare anche in caso di cielo coperto.
Fonte: TED-Ed
Data: Giugno 2014
Articoli correlati
E se dall’inquinamento dell’aria potessimo ricavare energia?
Un team di scienziati dell’Oak Ridge National Laboratory in Tennessee (Usa), stava lavorando a un metodo per trasformare il biossido
I paesi che hanno scelto il 100% di energia rinnovabile
Mentre molti paesi lottano per passare alle energie rinnovabili, alcuni hanno già fatto il salto. Quindi, quali sono i paesi
Il cambiamento climatico in un minuto
Cosa succede al clima della Terra spiegato in sessanta secondi. Con un’animazione degli scienziati della Royal society britannica e della National academy