“Sun in a box” potrebbe aiutare le energie rinnovabili a fornire energia a richiesta

L’uso diffuso di energia rinnovabile è fondamentale per un futuro senza emissioni di carbonio che dobbiamo raggiungere per frenare i cambiamenti climatici. Negli ultimi quarant’anni, l’energia pulita è diventata molto più economica ma ci sono ancora piccoli problemi che impediscono che diventi la fonte esclusiva di energia nelle nostre vite. Un problema spinoso è la sua affidabilità. La tecnologia verde è sorprendente ma dipende dal sole e dal vento, quindi i ricercatori si stanno concentrando sui modi per immagazzinare l’energia prodotta e consegnarla ai consumatori quando serve, su richiesta.
Un team di ingegneri del MIT ha ideato un nuovo design concettuale per fare proprio questo. Come riportato in Energy and Environmental Science, prevedono di utilizzare l’elettricità in eccesso generata per riscaldare il silicio fuso incandescente. Quindi, quando necessario, la luce emessa dal metallo fuso potrà essere riconvertita in elettricità.
Si prevede che questo approccio “Sun in a box” sia meno costoso rispetto alle attuali soluzioni. Il team stima che costerà circa la metà dello stoccaggio idroelettrico, attualmente la forma più economica di accumulo di energia su scala di rete. E sarà molto più economico delle batterie agli ioni di litio.
…
Fonte: IFL Science
Data: Dicembre 2018
Articoli correlati
Il solare cresce e, in America, impiega più lavoratori di Apple, Google e Facebook messi insieme
Nella storia del settore energetico, l’ascesa del solare è una delle storie più sorprendenti. Poco più di dieci anni fa
Cambiamenti climatici: la scienza alla base di tutto
Fare esperimenti sull’intero Sistema Terra, così si riesce a studiare il clima. Primo: costruire una Terra virtuale. Poi riuscire a fare
Come sarebbe la Terra, se tutto il ghiaccio si sciogliesse
Dall’anno scorso sappiamo che molti degli effetti del cambiamento climatico sono irreversibili. I livelli del mare sono aumentati di anno