Tag "Australia"

Back to homepage

L’Australia abbandona la lotta ai cambiamenti climatici e abbraccia le fonti fossili

L’Australia, che spesso associamo ad ambita meta turistica per i suoi paesaggi incontaminati, è nei fatti un paese fortemente influenzato dalle lobby dei combustibili fossili. Ne sanno qualcosa gli aborigeni Wangan e Jagalingou che abitano le pianure del Queensland centrale

Read More

Quasi la metà delle grandi aziende australiane si sta spostando verso le rinnovabili

Quasi la metà delle grandi imprese australiane sta attivamente passando a fonti energetiche rinnovabili più economiche; molte escono dalla rete e costruiscono i propri generatori e uno stoccaggio dell’energia grazie a batterie, così da abbassare le bollette energetiche che stanno

Read More

Lanciato in Australia il primo indice di borsa che non investe sui combustibili fossili

Gli australiani che, nei loro investimenti, cercano di tenersi alla larga dalle aziende di combustibili fossili avranno ora una possibilità in più grazie al lancio di un “Fossil Free Index” che si dice sia il primo del suo genere in

Read More

L’Australia in vista dei colloqui di Parigi: riduzione delle emissioni del 26-28% entro il 2030 ma…

Il primo ministro conservatore Tony Abbott ha annunciato che l’Australia taglierà le emissioni di gas serra. L’annuncio ha creato immediatamente critiche nei gruppi ambientalisti e tra i politici dell’opposizione per il ritardo con cui sono state prese queste misure rispetto

Read More

Come il petrolio scorre dentro e fuori a tutte le principali regioni del mondo

Ogni grande economia del mondo è alimentata dal petrolio. Ma la maggior parte di esse non produce il petrolio che utilizza. Nel suo nuovo rapporto “Statistical Review of World Energy“, BP ha incluso una mappa che traccia la circolazione del

Read More

La lista dei paesi che utilizzano più carbone per generare elettricità: Cina in testa

Il carbone è uno dei modi più inquinanti per generare elettricità e regioni come l’Europa hanno lavorato duramente negli ultimi anni per la sua graduale soppressione. Ma, allo stesso tempo, l’industrializzazione avviata in altre parti del mondo ha controbilanciato gli

Read More

Tre anni fa una miniera di carbone valeva 624 milioni di dollari. Ora è stata venduta per un dollaro

La forza distruttiva del crollo dei prezzi del carbone a livello mondiale è stata sottolineata dalla vendita di una miniera valutata tre anni fa 860 dollari australiani (circa 631 milioni dollari), e oggi venduta per appena un dollaro. Il gruppo

Read More

Australia, il governo Abbot dichiara guerra alle energie rinnovabili

Il governo australiano dichiara guerra alle energie rinnovabili. O, per meglio dire, alle agenzie che promuovono il supporto finanziario ed economico agli investimenti della green economy. L’esecutivo guidato da Toni Abbott ha emanato una direttiva in cui vieta alla Clean

Read More

Christiana Figueres (UNFCCC): non c’è spazio per nuovo carbone

Non è un mistero che a livello dei colloqui internazionali sul clima l’Australia siano uno di quei Paesi più propenso al negazionismo. Dall’abolizione degli enti dedicati alla questione climatica, a un programma di sviluppo che preme l’acceleratore sul carbone, fino all’introduzione

Read More

Un futuro senza carbone per il principale produttore elettrico australiano

Il più grande produttore australiano di energia elettrica si è impegnato a chiudere le proprie centrali a carbone entro 35 anni. Il piano è parte di uno sforzo più ampio finalizzato a ridurre la dipendenza del paese dal combustibile fossile.

Read More