Tag "COP21"
Back to homepageTriplicare l’eolico offshore potrebbe essere la strada per centrare gli obiettivi di Parigi
In Europa si potrebbero rispettare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi con un aumento dell’eolico offshore nel mare del Nord. Secondo uno studio realizzato da Ecofys insieme a Navigant se l’eolico offshore triplicasse, l’obiettivo concordato alla conferenza di Parigi sui cambiamenti
Read MoreI 10 record dell’energia nel 2016
Dopo l’Accordo di Parigi sembra che il mondo, un po’ meno i governi, si sia reso conto che puntare sulle rinnovabili sia un investimento economicamente vantaggioso, oltre che necessario per contenere i cambiamenti climatici. Il 2016 è stato senza dubbio
Read MoreL’Olanda taglia le emissioni di CO2 e dice addio al carbone
I Paesi Bassi chiudono con il carbone. Il 15 settembre il parlamento olandese ha infatti approvato un documento in cui si chiede al governo di adottare un obiettivo del 55 per cento nella riduzione delle emissioni di CO2 entro il
Read MoreIntesa sul clima per Usa e Cina
Alla vigilia del G20 di Hangzhou, il presidente americano Obama e il presidente cinese Xi Jinping hanno simbolicamente consegnato al Segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon i documenti nei quali i loro paesi si impegnano ai passi necessari “per onorare” l’accordo
Read MoreOvershoot Day: 5 giorni prima rispetto al 2015 abbiamo esaurito le risorse ecologiche per il 2016
di Luca Mercalli Mentre l’economia globale, la popolazione, l’estrazione di risorse naturali e l’inquinamento crescono, le dimensioni della Terra rimangono fisse. Così quest’anno l’Overshoot Day, il giorno del sovrasfruttamento calcolato dal Global Footprint Network, è caduto l’8 agosto, in anticipo
Read MoreL’importanza di Cop21 per il cambiamento climatico
La Cop21 delle Nazioni Unite ha riunito 195 paesi per negoziare e finalizzare il primo accordo globale per ridurre le emissioni di gas serra. Comprendere l’importanza di questo accordo e come tutti possono partecipare è l’obiettivo di questo video.
Read MoreL’Accordo di Parigi non basta per mantenere sotto i 2°C le temperature
Secondo lo studio “Paris Agreement climate proposals need a boost to keep warming well below 2 °C” pubblicato su Nature da un team di ricercatori europei, sudafricani, brasiliani, cinesi ed australiani, guidato dagli scienziati dell’International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA)
Read MoreGli edifici nel 2050 saranno ad energia zero
Entro il 2030 tutti gli edifici di nuova costruzione e quelli che subiscono gli interventi più profondi di restauro dovranno essere a energia zero. Al giro di boa del 2050 il 100% degli immobili dovrà essere net zero. È l’ambizioso
Read MoreLe grandi banche finanziano le fossili a favore del cambiamento climatico
Un rapporto pubblicato da Rainforest Action Network, BankTrack, Sierra Club e Oil Change International fornisce un primo sguardo sui finanziamenti bancari a sostegno dei combustibili fossili dopo l’accordo sul clima di Parigi, mostrando che le più grandi banche mondiali stanno
Read MoreUruguay, un intero paese ad energia rinnovabile
Dopo il definitivo addio del Costa Rica ai combustibili fossili, anche l’Uruguay incrementa le fonti rinnovabili; la decisione di entrambi i paesi è stata certamente favorita da alcune caratteristiche, prima tra tutte le dimensioni relativamente piccole dei territori ed alcune
Read More