Tag "politiche energetiche"

Back to homepage

La Cina è la migliore e la peggiore speranza per l’energia pulita

A Katowice, in Polonia, delegati di tutto il mondo si sono riuniti per discutere su come ridurre le emissioni di gas serra. L’intento è quello di raggiungere gli obiettivi emersi dal summit sul clima delle Nazioni Unite 2015 a Parigi.

Read More

Nuovi ambiziosi obiettivi europei in materia di energie rinnovabili ed efficienza energetica

Il Parlamento Europeo ha approvato un obiettivo vincolante per le energie rinnovabili entro il 2030 (32%) e un obiettivo indicativo per l’efficienza energetica (32,5%), mete che svolgeranno un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE. Il Parlamento ha confermato

Read More

Dieci modi per accelerare i progressi contro i cambiamenti climatici

Gli scienziati del clima hanno osservato che gli Stati Uniti stanno già sperimentando impatti pesanti e costosi di un clima che cambia. In un separato rapporto delle Nazioni Unite pubblicato a ottobre, gli scienziati hanno riferito che limitare il riscaldamento

Read More

Francia, il presidente Macron ritarda di 10 anni la riduzione del nucleare

La quota di energia prodotta tramite le centrali nucleari scenderà in Francia al 50 per cento di qui al 2035. Ad annunciarlo è stato, nella mattinata di martedì 27 novembre, il presidente Emmanuel Macron, che ha così svelato i contenuti

Read More

L’UE a zero emissioni entro il 2050

La Commissione europea ha annunciato una nuova strategia a lungo termine per l’UE per arrivare alle zero emissioni di CO2 entro il 2050. La Commissione europea ha rilevato l’importanza delle partnership per raggiungere questo obiettivo. La strategia a lungo termine

Read More

In Giordania scuole e moschee diventano centrali fotovoltaiche

In Giordania, quasi tutte le moschee e molte scuole del Paese hanno investito in impianti a energia solare. I tanti tetti coperti con pannelli solari fotovoltaici stanno contribuendo ad abbassare le emissioni di CO2 e, allo stesso tempo, permettono a

Read More

L’India ha installato 1 MW di energia solare ogni ora nella prima metà del 2018

L’India ha superato i 25 GW in termini di capacità solare totale installata, avvicinandosi all’obiettivo fissato per il 2022 di 100 GW. Nella prima metà del 2018, sono stati installati circa 5 GW di capacità solare in tutto il paese,

Read More

Combattere i cambiamenti climatici non distruggerà l’economia

Durante un’intervista con l’Associated Press, il presidente Trump è stato interrogato sui cambiamenti climatici. Ha risposto con una digressione sull’intensità degli uragani, ma è tornato su un punto di discussione familiare, l’economia, dicendo che “ciò che non sono disposto a

Read More

Aie, ora sono i governi che devono agire se si vuole fare qualche cosa per il clima prima che sia troppo tardi

Se i mercati dell’elettricità continueranno a dipendere dalle centrali a carbone – che oggi rappresentano un terzo delle emissioni di CO2 – o dalle centrali a gas, non saremo in grado di raggiungere gli obiettivi  dell’Accordo di Parigi, è quanto

Read More

Il biogas, una risposta alla deforestazione in Ruanda

In Ruanda, il governo ha promosso un’iniziativa per abbandonare l’utilizzo di carbone e legna per cucinare sostituendoli con biogas derivato dalla trasformazione dei rifiuti organici e gas di petrolio liquefatto (Gpl). Un modo per limitare la deforestazione che sta diventando

Read More