Il costo del cambiamento climatico spiegato in 4 infografiche

Le temperature globali crescono, così anche i costi di adattamento a un mondo più caldo. Eventi atmosferici gravi sono sempre più frequenti, con maggiori pressioni sui bilanci dei governi nazionali, in particolare per i paesi in via di sviluppo. Il livello del mare è destinato ad aumentare di 52-98 centimetri entro il 2100, minacciando miliardi di persone che vivono in zone costiere. L’aumento delle temperature e il cambiamento dei modelli meteorologici minacciano i principali settori economici, quali l’agricoltura, il turismo e l’approvvigionamento energetico.
Di quanti soldi avrà bisogno il mondo per proteggersi da questi impatti? E quanti soldi stiamo spendendo per risolvere il problema? Ecco tutto quello che c’è da sapere sullo stato attuale della finanza legata all’adattamento:
1) I costi stanno aumentando
2) Il finanziamento pubblico agli adattamenti climatici sta aumentando
3) Esiste un divario tra i finanziamenti per l’adattamento climatico che vengono stanziati e quelli effettivamente necessari
4) La maggior parte dei finanziamenti sono destinati ad azioni di mitigazione
Fonte: World Resources Institute
Data: Maggio 2015
Leggi l’articolo in inglese
Articoli correlati
La città intelligente reinventa il lampione
Un lampione che migliora il sistema di illuminazione delle città, rendendolo efficiente e intelligente per facilitare la transizione energetica verso
Far crescere le rinnovabili per far crescere il Pil mondiale
Secondo il rapporto “Renewable Energy Benefits: Measuring the Economics”, presentato alla sesta Assemblea dell’International Renewable Energy Agency (Irena), che si
Che cosa davvero causa il riscaldamento della Terra?
Gli scettici rispetto ai cambiamenti climatici causati dall’uomo spiegano attraverso diverse cause naturali il perché, rispetto al 1880, la terra