Con i costi del nucleare il Regno Unito potrebbe ottenere dall’eolico una capacità sei volte maggiore

La Gran Bretagna potrebbe generare una energia elettrica sei volte quella del reattore nucleare di Hinkley Point se solo avesse investito i 24,5 miliardi di sterline (37,9 miliardi di sterline) in eolico.
Questa è la conclusione di Bloomberg New Energy Finance che in una ricerca stima come il costo dell’energia da fonti rinnovabili nel Regno Unito sia ormai diventato competitivo con i combustibili fossili anche senza le sovvenzioni. Eolico batte quindi senza difficoltà il nucleare ed in particolare la più costosa centrale che la società Electricité de France abbia mai costruito anche grazie al supporto di investimenti cinesi.
I risultati mettono in evidenza i compromessi che hanno pesato nella decisione del Primo Ministro David Cameron di sostenere l’offerta di Edf per la costruzione di quelli che sono i primi nuovi reattori del Regno Unito nell’arco degli ultimi due decenni. Nel sostenere il nucleare e nel fare in modo di attirare risorse cinesi, Cameron ha dato priorità alla sicurezza degli approvvigionamenti e all’impatto sul paesaggio rurale rispetto ai costi.
Il grafico sotto mostra invece le stime di Bnef su cosa potrebbe costare l’energia se i nuovi impianti di generazione elettrica venissero costruiti utilizzando una varietà di tecnologie. Il grafico ne mostra una serie per ogni gamma, riflettendo enormi differenze di costi del carburante e di costruzione in ogni nazione.
In alcuni luoghi, in particolare nel Regno Unito, l’eolico è più conveniente rispetto al nucleare. Il nuovo impianto Edf di Hinkley Point venderà l’energia elettrica prodotta a 92,50 sterline per megawatt-ora. Questo costo deve essere confrontato con il più basso prezzo fissato contrattualmente a 79,23 sterline per la fornitura di energia prodotta da impianti eolici onshore che il governo ha assegnato a febbraio dopo una procedura competitiva.
Hinkley Point fornirà 3,2 gigawatt di energia elettrica alla rete. Spendere il denaro equivalente su impianti di eolico avrebbe prodotto 21 gigawatt di capacità, ha detto David Hostert, un’analista esperto sull’energia eolica presso il Bnef a Londra.
Fonte: Bloomberg
Data: Ottobre 2015
Articoli correlati
Per crescere non si potrà fare a meno delle rinnovabili
A Marrakech stanno entrando nel pieno i lavori della Cop 22 per decidere come dare seguito all’Accordo di Parigi sul
Quasi la metà delle grandi aziende australiane si sta spostando verso le rinnovabili
Quasi la metà delle grandi imprese australiane sta attivamente passando a fonti energetiche rinnovabili più economiche; molte escono dalla rete
Un film rivela che Shell sapeva dei cambiamenti climatici già nel 1991. E l’ha tenuto nascosto
Il clima cambia “a un ritmo più veloce di quanto sia mai avvenuto in qualsiasi altro momento dopo la fine